Letture della "Comedìa". "Inferno"
UE-L04.00665
Dozenten-innen: Borsa Paolo |
Kursus: Bachelor |
Art der Unterrichtseinheit: Vorlesung |
ECTS: 3 |
Sprache-n: Italienisch |
Semester: HS-2025 |
Dopo un'introduzione generale alla Commedia di Dante Alighieri, il corso si concentra sulla lettura e sullo studio della prima cantica del poema. Particolare attenzione è riservata da un lato alla comprensione del testo dell'Inferno, dall'altro alla struttura del secondo regno, allo sviluppo del racconto e alle principali tematiche politiche, morali e dottrinali.
Lernziele
Acquisire un'adeguata conoscenza della Commedia e del contesto in cui l'opera fu composta; attraverso lo studio del testo dantesco, sviluppare la capacità di comprenderlo, parafrasarlo e commentarlo.
Dokumentation
Per la partecipazione al corso è indispensabile dotarsi di una buona edizione commentata dell'Inferno. Commenti utilizzabili, a partire dal più recente: Mercuri (Torino, Einaudi, 2021), Bellomo (Torino, Einaudi, 2013); Inglese (Roma, Carocci, I ed. 2011); Chiavacci Leonardi (Milano, Mondadori, I ed. 1994; Bologna, Zanichelli, I ed. 2000), Sermonti (Milano, Bruno Mondadori, I ed. 1996); Pasquini-Quaglio (Milano, Garzanti, I ed. 1982), Bosco-Reggio (Firenze, Le Monnier, I ed. 1979).