Corso monografico di Letteratura medioevale. “La nuova poesia di Guido Guinizelli”
UE-L04.00340

Dozenten-innen: Borsa Paolo
Kursus: Master
Art der Unterrichtseinheit: Vorlesung
ECTS: 3
Sprache-n: Italienisch
Semester: FS-2024

Argomento del corso è la produzione in versi del poeta duecentesco Guido Guiniz(z)elli da Bologna, che nel Purgatorio (XXVI 97) Dante Alighieri definisce come il "padre" suo e dei suoi sodali. Nelle lezioni sarà affrontato l'intero, piccolo canzoniere superstite di Guinizelli, che presenta significative novità rispetto alle esperienze letterarie in volgare precedenti e coeve e che tanto impatto ebbe sulla successiva generazione dei poeti cosiddetti stilnovisti, a partire da Cavalcanti e Dante.


Lernziele

Leggere e interpretare un testo poetico medievale. Conoscere le linee di sviluppo della lirica italiana del Duecento.


Dokumentation

Paolo Borsa, La nuova poesia di Guido Guinizelli, Fiesole, Cadmo, 2007 (il libro è disponibile in open access a questo indirizzo)

Guido Guinizelli, Rime, a cura di Luciano Rossi, Torino, Einaudi, 2002

Guido Guinizelli, Rime, premessa e commento di Pietro Pelosi, Napoli, Liguori, 1998

Guido Guinizelli, Poesie, a cura di Edoardo Sanguineti, Milano, Mondadori, 1986

Eventuale altra bibliografia sarà fornita dal docente durante il corso.