Pubblicazioni del Dipartimento

«Biblioteca di Studi e Testi Italiani»

La collana «Biblioteca di Studi e Testi Italiani», promossa dal Dipartimento di Italiano dell’Università di Friburgo in Svizzera, accoglie i risultati di ricerche svolte nel campo dell’italianistica. Nata per ospitare gli Atti di convegni e seminari, nonché i frutti delle tesi di dottorato elaborate presso l’Università di Friburgo, la collana è aperta al contributo di quanti ne condividono la propensione all'impiego degli strumenti linguistici, filologici e critici per l'edizione e l'interpretazione dei testi letterari antichi, moderni e contemporanei. I volumi della «Biblioteca di Studi e Testi Italiani» sono tutti disponibili in open access attraverso il deposito su FOLIA - Fribourg Open Library and Archive.

Folia - Biblioteca di Studi e Testi Italiani

 

«Tenzone»

Il Dipartimento di Italiano, insieme al Grupo Tenzone, promuove e sostiene attraverso la piattaforma friburghese SOAP2 - Shared Open Access Publishing Platform - la pubblicazione di Tenzone, il primo periodico in open access dedicato agli studi danteschi.
 Fondata nel 2000 da Carlos López Cortezo e fino al 2020 pubblicata dalla Complutense, Tenzone è uno spazio aperto al dibattito scientifico: è una rivista multilingue (accetta contributi in italiano e spagnolo, così come in catalano, francese, inglese e tedesco), senza scopo di lucro e ad accesso libero nella modalità diamond, che non prevede costi né per l'autore né per il lettore. Pubblica principalmente contributi dedicati all’opera e alla vita di Dante Alighieri e alla ricezione dell’opera e della figura di Dante nei secoli, ma accetta anche contributi relativi alla letteratura italiana antica, nel caso in cui l’argomento risulti interessante nella prospettiva degli studi danteschi.