Dipartimento di Italiano 

Filologia e letteratura italiane, analisi della poesia e del racconto, studio di Dante e di Leopardi, della cultura letteraria e artistica del Rinascimento o di autori e opere del Novecento: il Dipartimento di Italiano offre una formazione completa e diversificata.

Profilo

PRESENTAZIONE LIBRO

Complessità Gadda: complessità Novecento

Mercoledì 16 aprile, alle ore 18:30, la professoressa Clelia Martignoni presenterà il suo libro "Complessità Gadda: complessità Novecento". Dialogheranno con l’autrice il professor Uberto Motta e Zeno…

Tutte le news
CONVEGNO

Dante and his Contemporaries. The Stilnuovo: Poetry and Poetics, Thought, Reception

Il 14 marzo 2025, alla New York University, il Prof. Paolo Borsa interverrà al Convegno internazionale "Dante and his Contemporaries. The Stilnuovo: Poetry and Poetics, Thought, Reception".

Tutte le news
JCM2025

Dall’orto all’Hortus Conclusus: il giardino in tutte le sue forme

Giovedì 13 e venerdì 14 marzo si svolgeranno a Friburgo le giornate di studio dei Jeunes Chercheur·euses Médiévistes.

Tutte le news

Per studenti e futuri studenti

Iscrizioni, piani di studio, programmi dei corsi...

Maggiori informazioni

Friburgo legge Petrarca

In occasione del 6 aprile, giorno con cui inizia il calendario simbolico dei Rerum vulgarium fragmenta di Francesco Petrarca, il Dipartimento di Italiano, in collaborazione con la Fachschaft, ha dato avvio a un’iniziativa dal titolo Friburgo legge Petrarca.

Maggiori informazioni

Studiare Italiano a Friburgo

La nostra brochure informativa Studiare Italiano a Friburgo presenta l'offerta didattica e le principali novità riguardanti l'attività di ricerca dei collaboratori del Dipartimento di Italiano.

Studiare a Friburgo e Verona?

Consulta l'offerta Master Double Degree

Master Days all'Università di Friburgo

Dipartimento di Italiano: presentazione dei piani di studio Master e del Master Double Degree con l'Università di Verona

Martedì 11 marzo 2025, ore 19:00 + online su Teams

Locandina

Comunicazioni relative al semestre primaverile 2025

 

Programmazione didattica per il semestre primaverile 2025

 

Date degli esami: sessione estiva e autunnale 2025 (in preparazione)

 

Rassegna cinematografica

 

Colloqui di ricerca (Master)

Un ponte fra le discipline

 

Vi invitiamo a consultare l'offerta dei corsi proposti da altri Dipartimenti e aperti agli studenti di Italiano. Approfittate dell'occasione per ampliare i vostri orizzonti e le vostre conoscenze!

Consultare l'offerta