Dipartimento di Italiano 

Filologia e letteratura italiane, analisi della poesia e del racconto, studio di Dante e di Leopardi, della cultura letteraria e artistica del Rinascimento o di autori e opere del Novecento: il Dipartimento di Italiano offre una formazione completa e diversificata.

Profilo

PRESENTAZIONE

Complessità Gadda. Complessità Novecento

Tutte le news
PRESENTAZIONE LIBRO

Frammenti dei "Trionfi" di Petrarca all'Archivio di Stato di Bologna

Venerdì 3 ottobre, alle ore 17, il prof. Paolo Borso coordinerà la presentazione del volume "Frammenti dei Trionfi di Petrarca all'Archivio di Stato di Bologna" con il Dr. Armando Antonelli.

Tutte le news
JCM

Dire e pensare la marginalità nel Medioevo

Le tradizionali giornate di studio organizzate dai Giovani Ricercatori Medievisti (JCM) si terranno il 12 e 13 marzo 2026 presso l’Università di Friburgo e saranno dedicate al tema della marginalità medievale.

Tutte le news

Per studenti e futuri studenti

Iscrizioni, piani di studio, programmi dei corsi...

Maggiori informazioni

Studiare Italiano a Friburgo

La nostra brochure informativa Studiare Italiano a Friburgo presenta l'offerta didattica e le principali novità riguardanti l'attività di ricerca dei collaboratori del Dipartimento di Italiano.

Friburgo legge Petrarca

Nel 2020, in occasione del 6 aprile, giorno con cui inizia il calendario simbolico dei Rerum vulgarium fragmenta di Francesco Petrarca, il Dipartimento di Italiano, in collaborazione con la Fachschaft, ha dato avvio a un’iniziativa dal titolo Friburgo legge Petrarca.

Maggiori informazioni

Un ponte fra le discipline

Vi invitiamo a consultare l'offerta dei corsi proposti da altri Dipartimenti e aperti agli studenti di Italiano. Approfittate dell'occasione per ampliare i vostri orizzonti e le vostre conoscenze!

Consultare l'offerta