Presentazione libro
Gianfranco Contini, "Una corsa all'avventura"
21.11.2023
Il 27 novembre a Pisa il prof. Uberto Motta presenterà l'antologia di saggi continiani da lui curata per l'editore Carocci.
Leggi il seguito
Convegno
Dante's Ancestors
16.11.2023
Il prossimo 1° dicembre si terrà a New York il primo convegno del nuovo ciclo del Global Dante Project, diretto presso la New York University da Maria Luisa Ardizzone.
Leggi il seguito
Convegno
Le lingue di Dante
13.11.2023
Il 13 novembre il Prof. Paolo Borsa interverrà al Convegno internazionale di studi "Le lingue di Dante. Nuovi strumenti lessicografici: il VD e il VDL".
Leggi il seguito
Periodici
Rivista «Tenzone»
09.11.2023
Il Dipartimento di Italiano, insieme al Grupo Tenzone, promuove e sostiene la pubblicazione della rivista «Tenzone», il primo periodico in open access dedicato agli studi danteschi.
Leggi il seguito
Foscolo
Un italiano in esilio e il suo epistolario
03.11.2023
Il 4 novembre, nell'ambito delle attività della Società Dante Alighieri di Friburgo, il Prof. Paolo Borsa e la sua équipe presenteranno il progetto di ricerca Ugo Foscolo, Epistolario 1825-1827.
Leggi il seguito
Seminario a Siena
Galilei e 'Il Saggiatore' (1623-2023)
01.11.2023
Il 20 novembre il prof. Uberto Motta presenterà all'Università per Stranieri di Siena il nuovo commento al "Saggiatore" di Galileo Galilei, curato da Pasquale Guaragnella (BUR, 2023).
Leggi il seguito
Convegno
L'ode e la canzonetta dalle origini al Novecento (e oltre)
22.10.2023
I prossimi 9 e 10 novembre si svolgerà a Friburgo il convegno organizzato da Ilaria Macera e Alessandro Pecoraro.
Leggi il seguito
Lectura Dantis
Dante in Archivio
20.10.2023
Il 27 novembre alle ore 18 il dottor Giacomo Vagni terrà una lettura dei canti 30 e 31 dell'Inferno presso l'Archivio di Stato di Milano.
Leggi il seguito
Convegno
Le Rime di Pietro Bembo
05.10.2023
Il dott. Giacomo Vagni interverrà al convegno organizzato a Milano per i prossimi 9 e 10 ottobre.
Leggi il seguito